
Energia Naturale per un Futuro più pulito.
CHI SIAMO
In cammino verso nuovi orizzonti di Energia Rinnovabile in Puglia
Energie Salentine S.r.l. ("ES"), partecipata da Energreen S.r.l (Gruppo EN.IT S.p.A), Green Value S.p.A. (Gruppo Ferazzoli S.p.A) e Luce S.p.A ( Gruppo Ludoil S.p.A .), sta attualmente sviluppando una Hydrogen Valley in Puglia, con l'obiettivo di creare un'intera filiera dell'idrogeno verde in Italia.

La nuova Hydrogen Valley
Il progetto consiste in due impianti di produzione di idrogeno verde.
POSIZIONE
Taranto
Brindisi
POTENZA
452 MW di elettrolisi alcalina
Connesso attraverso l'idrogenodotto IPCEI IT21 gestito da Snam
IDROGENO VERDE
Energie Salentine si impegna nello sviluppo, nella costruzione e nella gestione di infrastrutture e impianti per la produzione, distribuzione e stoccaggio di idrogeno verde, prodotto attraverso il processo di elettrolisi dell'acqua e alimentato da energia proveniente da fonti rinnovabili.
Svolge la propria missione sul territorio nazionale con l’obiettivo di intercettare le esigenze infrastrutturali legate all’utilizzo dell’idrogeno verde e alla sua applicazione nei processi produttivi, al fine di favorire la decarbonizzazione. A tal fine, struttura progetti di produzione di idrogeno verde, con particolare attenzione alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, investendo direttamente nello sviluppo e nella realizzazione di impianti eolici e fotovoltaici.
Il progetto IPCEI IT02 “Hydrogen – H2-4D-PugliaValley” include un impianto di produzione di idrogeno e sistemi di compressione e stoccaggio dell’idrogeno. Il collegamento tra i progetti IT02 e IT21 garantirà un accesso aperto e non discriminatorio a tutti i potenziali off-taker che manifesteranno il loro interesse nell’utilizzo dell’idrogeno prodotto da IT02.
IPCEI
IPCEI (Important Project of Common European Interest) Hy2Infra
- L'obiettivo del nostro progetto IPCEI è contribuire alla decarbonizzazione promuovendo la sostituzione dei combustibili fossili con l'idrogeno verde, attraverso lo sviluppo di un insieme completo di innovazioni nella tecnologia di produzione, inclusi i processi di manifattura, nonché ulteriori innovazioni lungo l'intera catena del valore—un risultato che non sarebbe raggiungibile senza il quadro di riferimento offerto dall'IPCEI.
- L'impegno di Energreen S.r.l., insieme a Green Value S.p.A. e Luce S.p.A., è volto a sviluppare e implementare tecnologie e sistemi a idrogeno per sostituire progressivamente l'uso dell'idrogeno grigio e blu, oltre ad altre fonti di energia altamente inquinanti.
- ID del Progetto: IT02